top of page

FAQ

  • Che cos'è il Grading e perchè scegliere Grading Supplies Italia?
    La gradazione è una valutazione data da aziende specializzate che autenticano e classificano i tuoi oggetti da collezione, assegnando loro un voto compreso tra 1 e 10 in base allo stato di conservazione dell’articolo. Per le carte, ci sono quattro punti chiave. Angoli, bordi, superfici e centratura. Le carte vengono quindi collocate in una custodia in plastica a prova di manomissione, con un’etichetta che mostra le informazioni sulla carta, la votazione ricevuta e un codice di certificazione univoco. Attualmente le maggiori case di gradazione nel mondo sono americane e si chiamano PSA, BGS e CGC/CSG; le prime due sono attualmente chiuse mentre per quanto riguarda CGC (per le carte collezionabili) e CSG (per le sportive) Grading Supplies Italia è l'unico intermediario autorizzato in Italia. Fino al 2020 abbiamo inviato per circa 2 anni con PSA e abbiamo una notevole esperienza nel campo della gradazione. Siamo noi stessi collezionisti e cerchiamo di aiutare gli altri collezionisti nel miglior possibile, cercando di rendere il processo di valutazione il più semplice possibile.
  • Come posso gradare le mie carte?
    Gli ordini iniziano con l’invio delle carte a Grading Supplies Italia. In base al servizio che vuoi prenotare, ci sarà una diversa check list da compilare che puoi trovare direttamente sulla pagina della casa di gradazione che hai scelto. Stampa e inserisci il modulo compilato nel pacco con le tue carte e spediscile. Avvisaci quando ci spedisci le tue carte e, se devi contattarci tramite email indica il tuo nome e cognome nella richiesta così da poterti confermare la ricezione del tuo pacco. Nel modulo dovrai indicare le informazioni, la descrizione e il valore delle carte che ci hai inviato così potremo verificare la lista esatta delle carte che abbiamo ricevuto. Dopo che avremo confermato di aver ricevuto le tue carte e approvato la tua richiesta, dovrai creare un ordine sul sito entro 7 giorni lavorativi. Per creare un ordine registrati al sito, apri la pagina della casa di gradazione che hai scelto ed aggiungi al carrello il numero di carte che ci hai inviato in base al servizio al quale vuoi prendere parte (dovrà essere lo stesso che hai indicato nel modulo, se vuoi cambiarlo comunicacelo così potremo correggerlo).
  • Come posso preparare le mie carte?
    Inseriscile dentro una sleeve morbida trasparente (non perfect) e poi dentro ad un cardsaver semirigido o dentro ad un toploader, non applicare del il nastro adesivo sopra l'apertura dei semirigidi/toploader, piuttosto avvolgetele con pluriball. Inserisci il modulo compilato all'interno del pacco così potremo sapere di chi sono le carte e potremo contattarti in caso in cui avessimo bisogno di ulteriori informazioni. Nel modulo di invio deve essere evidenziato il servizio corretto, in modo che possiamo organizzare correttamente la spedizione, è necessario anche inserire il totale degli articoli inviati, se vorrai modificare qualcosa comunicacelo tempestivamente. Se hai una pagina Instagram e vuoi essere menzionato nei nostri post o se vuoi che le tue carte appaiano nel video che registriamo, ti preghiamo di scriverlo nel modulo. L’indirizzo a cui inviare è: Grading Supplies Italia - Alessio Paolicchi Via del Secco 189 55041 Lido di Camaiore (LU)
  • Quando vengono organizzate le spedizioni con le varie case di gradazione?
    Organizziamo una spedizione al mese verso le aziende di gradazione, appena tutte le case di gradazione saranno operative fisseremo delle deadline mensili per spedirci le vostre carte con ognuna di esse, le deadline saranno indicate sulla pagina delle rispettive aziende.
  • Dopo quanto le mie carte partiranno per l'azienda di gradazione che ho scelto?
    Cerchiamo di processare e spedire le vostre carte nel modo più veloce possibile ma dipenderà dal volume degli ordini, in ogni caso cerchiamo di spedire tutte le submission entro 10 giorni dalla scadenza della rispettiva deadline. Per aiutarci ad offrirvi il miglior servizio possibile è necessario che i moduli di invio siano compilati in modo chiaro e preciso.
  • Quanto tempo ci vuole per riavere le mie carte indietro?
    Le tempistiche di rientro sono indicate nella pagina delle aziende di gradazione, tuttavia sono previsioni delle aziende stesse e non è garantito che vengano rispettate al 100%. Possono esserci fattori esterni che provocano ritardi nello svolgimento del processo da parte dalle aziende ma vi preghiamo di comprendere che dipendono esclusivamente dalle aziende e che non abbiamo la possibilità di intervenire nel caso le tempistiche non siano rispettate. Grading Supplies Italia può solo processare e inviare le tue carte alle varie aziende nel modo più veloce possibile.
  • Le mie carte sono assicurate?
    Ogni azienda di gradazione ha un modo diverso di gestire l'assicurazione delle proprie spedizioni. Attualmente per quanto riguarda CGC e CSG le vostre carte vengono spedite (e rientreranno) con Corriere Internazionale Espresso Fedex; ogni spedizione è assicurata fino ad un valore massimo di 20.000€. Per quanto riguarda PSA è possibile assicurare, per il valore di mercato della carta/figurina non gradata, al costo dell'1% del valore che volete assicurare. I valori per i quali volete assicurare devono essere realistici e verranno verificati e approvati dal nostro staff. Nel caso in cui ritenessimo troppo alti i valori di assicurazione richiesti verrete prontamente contattati da un membro dello staff con il quale concorderete i corretti valori di assicurazione. La nostra assicurazione copre le spedizioni internazionali Italia-Usa e Usa-Italia, sarà responsabilità del cliente farci arrivare le proprie carte in sicurezza.
  • Come mi assicurate che le mie carte non vengano mescolate ad altre?
    Essendo un intermediario ufficiale abbiamo la possibilità di creare molteplici ordini all'interno di una singola spedizione. Utilizzando il nostro database e un sistema di archiviazione abbiamo la possibilità di separare gli ordini di ciascun cliente (in ogni caso vengono effettuati controlli durante tutte le fasi del processo). In questo modo il tuo ordine sarà nominale e riceverà un codice univoco, verrà spedito diviso dall'ordine di tutti gi altri clienti e non entrerà mai in contatto con le carte di altre persone.
  • Ricevo un prevoto per le mie carte?
    Purtroppo in questi anni ci siamo resi conto che il servizio di prevoto, per quanto utile, risulta essere un procedimento che ritarda notevolmente le tempistiche per processare le vostre carte. Per questo motivo attualmente non offriamo questo servizio, vi chiediamo di controllare e valutare bene quali carte inviarci per la gradazione.
  • Perchè i servizi di gradazione hanno indicato un "valore massimo"?
    Nella descrizione dei vari servizi di gradazione è indicato il valore massimo perchè le aziende americane suddividono i loro servizi in base al valore delle carte che inviamo. Maggiore è il valore di una carta, più veloce dovrebbe essere il servizio che scegliete di utilizzare. Ogni casa di gradazione ha la propria struttura e le proprie "fasce" di valore quindi può succedere che servizi con lo stesso nome abbiamo tempistiche, costi e fasce di valore diverse.
  • Cosa succede se le mie carte superano il "valore massimo" di un servizio? Posso inviarle comunque?
    Si, puoi inviare le tue carte anche se hanno un valore più alto del "valore massimo" indicato di un servizio ma, se il valore è notevolmente più alto di quello massimale del servizio scelto, al momento del ritorno la casa di gradazione potrebbe richiedere il pagamento di un supplemento. Il supplemento applicato dalla casa di gradazione non è una tassa ma semplicemente la differenza di prezzo tra il costo del servizio che hai utilizzato e il costo del servizio che avresti dovuto utilizzare per la tua carta. Esempio (i prezzi ed i valori indicati sono causali ed utilizzati per semplificare la comprensione): - decido di inviare una carta che vale 499$ con un servizio economico per carte da 199$ di valore - il servizio economico per carte da 199$ costa 20€ mentre il servizio per carte da 499$ costa 35€ - al momento del rientro la casa di gradazione potrebbe richiedere il pagamento della differenza dei due servizi ovvero 35€-20€=15€ aggiuntivi Ogni casa di gradazione decide se e quando applicare un supplemento, non è un procedimento certo ma possibile.
  • Come viene calcolato il valore delle mie carte quando una casa di gradazione richiede il supplemento? Cosa succede se decido di non pagarlo?
    Le case di gradazione hanno un dipartimento che si occupa di stabilire i valori delle carte dopo la gradazione e, per farlo, utilizzano le principali piattaforme di vendita internazionali. Le piattaforme utilizzate sono le Principali case d'asta mondiali come PWCC, Goldin, Heritage ed i venduti di Ebay. Potete rifiutarvi di pagare il supplemento ma, in quel caso, le carte per le quali era stato richiesto il pagamento rientreranno in Italia non gradate ed il costo del servizio verrà comunque trattenuto dalla casa di gradazione.
  • Quando sarò aggiornato riguardo lo stato della mia spedizione?
    Attraverso il nostro database, a seconda del servizio al quale hai scelto di partecipare, riceverai una comunicazione nei momenti principali della gradazione. Quando riceviamo le tue carte Quando le spediamo all'azienda di gradazione Quando arrivano all'azienda di gradazione Quando sono state gradate Quando l'azienda di gradazione ce le spedisce Ci potranno essere ulteriori comunicazioni in caso di aggiornamenti intermedi.
  • Le mie carte compariranno su YouTube?
    Se vorrai che le tue carte compaiano sul video che registriamo per ogni submission dovrai indicarlo nel modulo che ci hai inviato.
  • Posso inviarvi le mie carte anche se abito fuori dall'Italia?
    Si, è possibile. Prima di inviarci le tue carte, contattaci per farci sapere da dove stai spedendoe valuteremo insieme come organizzare le varie spedizioni.
  • Posso inviarvi carte insieme ad altre persone?
    Grading Supplies Italia non supporta ufficialmente gli ordini composti da più persone. Se desideri inviare carte con altre persone all’interno di un singolo ordine, ti consigliamo di non inviare doppioni perché, per il nostro server, risulteranno come all'interno di un singolo ordine e quindi avranno un unico codice. Grading Supplies Italia non separerà il vostro pacchetto, la nostra responsabilità è quella di restituirti le carte correttamente.
  • Come mai siete gli unici intermediari in Italia autorizzati di CGC e CSG?
    Per diventare intermediari autorizzati di un'azienda di Grading è necessario soddisfare ad alcuni requisiti richiesti dall'azienda ed avere esperienza e competenza nel settore. Gli intermediari ufficiali vengono inseriti direttamente nel portale dell'azienda di gradazione. Puoi trovarci qui: CGC - https://www.cgccomics.com/services/DealerListing.aspx?state=italy CSG - https://www.csgcards.com/news/article/8918/csg-authorized-dealers/ (sezione authorized dealer - alla lettera G)
  • Perchè scegliere i prodotti Grading Supplies Italia?
    Ci occupiamo di grading con PSA da 4 anni, prima come collezionisti e appassionati poi come middleman per permettere a tutti di gradare i propri pezzi da collezione. Conosciamo bene quali sono le esigenze dei collezionisti e GSI nasce proprio per soddisfare tali esigenze.
  • Perchè utilizzare Semirigids per spedire le carte a gradare?
    Tutti le più importanti case di grading accettano di gradare solo carte all'interno dei semirigids e tutti i middleman utilizzano i semirigids per spedire le vostre carte a queste case. Acquistare e utilizzare i semirigids invece dei toploader ha notevoli vantaggi: - A pari quantità il costo dei semirigids è notevolmente più basso rispetto a quello dei toploader - Le carte spedite ai middleman dentro i semirigids sono già pronte per essere spedite alle case di grading e non devono essere maneggiate dal middleman, diminuendo notevolmente il rischio di danni durante il cambio di contenitore - Ricevere le carte già pronte permette anche ai vostri middleman di velocizzare il proprio processo di elaborazione prima di spedirle agli enti di gradazione
  • Non vivo in Italia, posso acquistare comunque i vostri prodotti?
    Assolutamente si, lo scopo di Grading Supplies Italia è quello di permettere ai collezionisti di tutta Europa di usufruire dei prodotti essenziali per il grading senza doverli acquistare da paesi Extra EU e dover quindi sostenere gli oneri doganali oltre al costo del prodotto.
  • Come posso usare i vostri prodotti per spedire le mie carte a gradare?
    Il modo più semplice e sicuro per prepare le vostre carte per le spedizioni con le maggiori case di grading è formato da pochi semplici passaggi: - inserire le vostre carte nelle nostre GSI Standard Soft Sleeves - inserire le vostre carte nei nostri GSI Semirigids Holder - bloccare insieme tutte le vostre carte inserite nei GSI Semirigids Holder per rendere il blocco più robusto - imballarle e inserirle ben protette nella scatola per la spedizione Se avete ancora qualche dubbio contattateci per ulteriori domande!
  • Quali tipologie di carte posso inserire nei vostri prodotti?
    Con le nostre Sleeves e i nostri Semirigids potete conservare e proteggere tutte le tipologie di carte collezionabili (MTG, Pokemon, Yu-Gi-Oh!, Dragonball, Digimon ecc), le carte sportive e le figurine di formato standard o fino ad un massimo di 7cm x 12cm.
bottom of page